Agility + rapidity x precision / on time the formula for success
is very simple
Molto spesso non esiste una seconda occasione per essere puntuali; molto spesso i progetti non hanno una seconda occasione di successo nel mercato di oggi. Arrivare in ritardo significa concedere ai propri competitor un vantaggio quasi sempre irrecuperabile. In BC conosciamo bene questi problemi, li affrontiamo da sempre, e abbiamo capito che per offrire un reale vantaggio ai nostri clienti dovevamo fare un passo in avanti.
E lo abbiamo fatto: abbiamo abbandonato le logiche che per 50 anni hanno regolato i ritmi di produzione per mettere a punto un nuovo sistema in grado di affrontare le possibili problematiche sul nascere rendendo così ogni flusso di lavoro AGILE e SICURO.

Non utilizziamo mai volutamente la parola velocità perché la velocità è solo una conseguenza dell’agilità. Velocizzare semplicemente la produzione sarebbe stato molto più semplice in fondo ma avrebbe anche aumentato i possibili problemi diretti ed indiretti: è inutile correre se si prende la direzione sbagliata.

Per questo motivo nel nostro SISTEMA AGILE tutti i tecnici coinvolti cooperano in maniera armonica e le varie attività vengono condivise e monitorate in tutto il loro percorso: dalla pre-analisi alla progettazione, dallo stampo al controllo qualità senza trascurare la fase di logistica. I problemi possono esserci, fanno parte del lavoro, ma grazie a questo sistema collaudato oggi siamo in grado di renderli meno pericolosi di quanto potrebbero essere.
Il SISTEMA AGILE di BC è nato
per rispondere in maniera dinamica
alle esigenze di un mercato frenetico.
Ascoltiamo Il tavolo tecnico esteso della filiera BC Tutto il processo si attiva quando si riunisce il tavolo di tecnici della filiera integrata BC. Questo è il momento in cui tutte le figure coinvolte ascoltano le esigenze del cliente. L’ascolto è una fase fondamentale per comprendere al meglio le aspettative del progettista ed allinearle al percorso AGILE. Proponiamo Aggiungiamo esperienza alle idee Effettuato l’ascolto si passa all’analisi dei dati in cui tutti i tecnici valutano le problematiche relative alla lavorazione e alla conseguente messa in opera del componente nel suo scenario operativo. Il reparto di ricerca e sviluppo esamina inoltre quale polimero risponda meglio alle caratteristiche del progetto tra gli oltre 1000 disponibili. Proprio questa attività sinergica assicura una visione molto ampia che, nei progetti più complessi, si rivela preziosa quanto indispensabile. Il risultato di questo lavoro si concretizza in una relazione chiara che non manca di evidenziare tutte le possibili alternative per ottimizzare performance e costi. Elaboriamo Dalla carta al digitale Conclusa l’analisi si passa quindi alla fase di progettazione che in BC è estremamente elastica e precisa. Il reparto tecnico è infatti in grado di operare su qualsiasi tipologia di progetto cad 2D/3D o di partire, come accade talvolta, da una semplice bozza disegnata su carta. Concretizzare le necessità del cliente è ciò che riusciamo a fare meglio ed in maniera estremamente AGILE: è proprio questa caratteristica che ci consente di realizzare prototipi così rapidamente. Prototipiamo Minime tolleranze, Massime garanzie Lo stampaggio di un campione è uno step fondamentale del sistema AGILE. Questo è il momento in cui si passa concretamente dall’idea al prototipo che aiuterà i progettisti a prevenire ed eliminare le possibili anomalie nella fase di produzione finale. Per questo motivo il prototipo dovrà risultare estremamente accurato e con tolleranze minime, diversamente non sarebbe in grado di svolgere la sua corretta funzione. Grazie al suo SISTEMA AGILE la BC può garantire la fornitura di un prototipo accurato in appena 24 ore. Valutiamo Sette scrupolosi controlli per l'obiettivo dei 21 giorni Con il prototipo in mano tecnici e progettisti possono effettuare tutti i test possibili fino a valorizzare le eventuali modifiche e passare alla creazione degli stampi finali. Gli stampi sono la chiave per ottenere componenti di qualità e per questo motivo vengono sottoposti a sette scrupolosi controlli per verificare che siano semplicemente perfetti. Grazie al SISTEMA AGILE possiamo garantire la realizzazione di stampi in appena 21 giorni. Stampiamo Semplicemente stampiamo Creato il prototipo, verificati gli stampi, si può finalmente procedere allo stampaggio finale. Lo stabilimento BC dispone di macchine di ultima generazione che vengono settimanalmente calibrate per rispondere ai nostri più stringenti standard produttivi. Ogni passaggio della produzione viene costantemente controllato da tecnici esperti attraverso test a campione in cui si verificano corrispondenze di colore, spessori, omogeneità: solo quando il responsabile di produzione considera tutto conforme l’intero processo viene considerato pronto per la spedizione. Consegniamo Il risultato di un sistema garantito Nel corso degli anni ci siamo resi conto come molte persone considerino le fasi di imballaggio e logistica operazioni secondarie. Proteggere i componenti che dovranno affrontare le insidie di una spedizione non è invece mai un’operazione banale. In BC dedichiamo a queste attività un’attenzione del tutto speciale per evitare danni estetici o funzionali; gli addetti a queste operazioni utilizzano imballi in grado di proteggere il contenuto anche dai corrieri più intraprendenti e pongono il sigillo di garanzia BC collo per collo.
Questo è quello che chiamiamo SISTEMA AGILE.
L’agilità è la nostra risposta alle sfide del mercato.
ENTRA NEI NOSTRI STABILIMENTI.
NON ABBIAMO NULLA DA NASCONDERE
E TANTO DA MOSTRARE.
Italiano
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco